Indirizzo
Via Mosca, 43 - 00142, Roma
Orari di apertura
Lunedì-Venerdì: 8:30-19:30
Sabato: 9:00-13:00

In questa sezione sono presenti i progetti e le iniziative che hanno visto coinvolto Studio LOM.

Tra gli obiettivi vi è quello di fornire assistenza, conoscenza e strumenti per affrontare le diverse patologie che coinvolgono i giovani, gli anziani e dare un supporto alle famiglie.

progetto_zanzibar_help

Zanzibar Help è un’associazione che si occupa di prendersi cura dei bambini con disturbi del neurosviluppo di Zanzibar.  Spinte da un forte interesse per il progetto, è nata una collaborazione.

laboratorio_insegnati_scuola

Laboratorio di alfabetizzazione socio-affettiva rivolto alle insegnanti delle scuole primarie, che hanno bambini in classe con difficoltà comportamentali o cognitive.

doposcuola_LOM

Il doposcuola specialistico è rivolto a bambini con necessità di potenziamento in specifiche aree cognitive o che hanno bisogno di strategie di apprendimento efficaci.

Adolescenti_patologie

Come stanno i ragazzi in Italia? In questo progetto sono coinvolti gli adolescenti, attraverso un laboratorio di prevenzione della salute mentale presso il Liceo Socrate. Stefano Vicari, Neuropsichiatra dell’Ospedale bambino Gesù, ha fatto un approfondimento sui temi sensibili da affrontare tra i banchi di scuola.

Sport_ADHD

Studio LOM, si propone di attivare in collaborazione con il circolo Antico Tiro al Volo, un progetto “SPORT” rivolto a bambini della scuola elementare con diagnosi di ADHD, residenti sul territorio, da inserire per fascia di età, in attività sportive selezionate tra quelle disponibili all’interno del circolo.

Alzheimer Cafè è un progetto rivolto principalmente a coloro che affrontano le fasi iniziali della malattia, ai  loro familiari e caregiver. Offre la possibilità di socializzare e trascorrere del tempo piacevolmente, alla presenza di professionisti in ambito educativo, sanitario e psicologico.

Evento presso il Circolo Antico Tiro a Volo, dedicato ai disturbi dello spettro autistico, in cui le dottoresse Nausica Cangini e Greta Pasqualini hanno dato alla platea diversi spunti interessanti sui quali riflettere a proposito di un argomento  vasto e delicato.

Presentazione del concerto di Natale, presso la Basilica di Sant’Eugenio a Roma, che ha visto come protagonisti la Banda musicale della Marina Militare e il Coro dell’Aventino. Coinvolti anche noti personaggi del mondo dello spettacolo.