Indirizzo
Via Mosca, 43 - 00142, Roma
Orari di apertura
Lunedì-Venerdì: 8:30-19:30
Sabato: 9:00-13:00

Danza Movimento Terapia

Una professione a Norma UNI 11592:2015, ai sensi della legge 14 gennaio 2013 n.4.

La DanzaMovimentoTerapia APID©, è una modalità specifica di trattamento di una pluralità di manifestazioni della patologia psichica, somatica e relazionale, ma anche una suggestiva possibilità di positiva ricerca del benessere e di evoluzione personale.  Nelle antiche tradizioni la danza era un mezzo fondamentale nelle pratiche di guarigione. Oggi, la Danzamovimetoterapia ripropone, negli attuali contesti sociali, le risorse del processo creativo della danza e del movimento, per promuovere un armonioso sviluppo psicofisico attraverso l’integrazione e l’equilibrio tra la dimensione motoria, cognitiva ed affettiva, aperta alla relazione con gli altri e con il mondo.

In parole povere, è una pratica professionale volta a promuovere il benessere individuale e sociale dell’individuo, grazie ad un lavoro armonico e sinergico tra la dimensione motoria, cognitiva ed affettiva, aperta alla relazione con gli altri e con il mondo. 

Gli incontri vengono condotti da una DanzaMovimentoTerapeuta che guida e accompagna la persona nell’evocare, esplorare e regolare le emozioni attraverso il gesto, il movimento e la danza. Grazie al processo creativo, insito nella danza, si invita la persona a riscoprire ed incoraggiare le potenzialità espressive, quale preziosa risorsa vitale, di comunicazione ed espressione del proprio mondo emotivo.

Associata di frequente ad altre forme di cura, la Danzamovimentoterapia trova applicazione nel trattamento di numerosi disturbi psichiatrici: dalle psicosi ai disturbi d’ansia e dell’umore, dalle malattie psicosomatiche ai disturbi del comportamento alimentare e alle tossicodipendenze. Questa pratica è inoltre una collaudata modalità di approccio a diverse forme di deficit psichico, fisico e sensoriale.

Tematiche affrontate

  • disturbi somatici
  • problematiche relazionali, timidezza, stress, ansia
  • disturbi del comportamento alimentare
  • dipendenze
  • deficit psico, fisico e sensoriale
  • difficoltà di apprendimento, disturbi del linguaggio e ritardi psicomotori
  • traumi, lutti, separazioni.

La Danzamovimentoterapia fa bene al bambino, al giovane e all’adulto. Fa bene al legame genitore-bambino, alla relazione di coppia e a quella familiare in generale. Fa bene al corpo e alla mente liberando e dando forma alle emozioni.

Il percorso di DanzaMovimentoTerapia può essere sia di gruppo che individuale e questo varia a seconda della richiesta del cliente e del tipo di intervento che si ritiene più idoneo ai fini della relazione di cura.

Servizi di Danza Movimento Terapia proposti

  • Sessioni individuali volti all’infanzia all’adolescenza e all’adulto
  • Sessioni di gruppo per l’infanzia, le famiglie e le donne

Il percorso prevede un primo incontro gratuito di circa 30 minuti con la danzaterapeuta finalizzato a decidere insieme il tipo di percorso da intraprendere, la cadenza degli incontri e gli obiettivi specifici. E’ utile inoltre per conoscersi reciprocamente e avere una idea più chiara e specifica della DanzaMovimentoTerapia e della sua efficacia.

 

Danza Movimento Terapeuta: Teresa Farella