Indirizzo
Via Mosca, 43 - 00142, Roma
Orari di apertura
Lunedì-Venerdì: 8:30-19:30
Sabato: 9:00-13:00

Mindfulness: cos’è e perché utilizzarla in età evolutiva

Esiste un’idea comune che i bambini e il periodo dell’infanzia, siano immuni da stress, noi adulti spesso ci riferiamo, e ricordiamo, questa fase della nostra vita come fatta di lunghe vacanze, tempo per il gioco, gli amici, di fatto un periodo “senza pensieri”. Quest’idea è del tutto errata, questo periodo di vita può essere caratterizzato, ad esempio, da eventi maggiori, come la separazione dei genitori o la malattia di un familiare vicino (un nonno), ma anche eventi minori, fronteggiare un coetaneo prepotente, trasferirsi in un nuovo quartiere, non essere abbastanza performante a scuola o nello sport. Vi sono anche aspetti imputabili ad una società che ha profondamente cambiato la struttura delle famiglie, spesso i due genitori lavorano a tempo pieno, oppure vi sono famiglie monoparentali e questo costringe i bambini a passare molto più tempo in servizi come il dopo-scuola o con una tata a tempo pieno.

Read More

Disturbo_ossessivo_compulsivo

DOC: Disturbo Ossessivo Compulsivo in età evolutiva

Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è un disturbo d’ansia caratterizzato da ossessioni e compulsioni che interferiscono con il normale sviluppo cognitivo e sociale e che producono effetti negativi sulle relazioni familiari, nel rapporto con i coetanei e nelle performance scolastiche*. Il DOC viene anche chiamato la malattia del dubbio: i pazienti infatti spesso dubitano dei loro pensieri, delle loro percezioni o delle loro credenze.

Read More

Disprassia in età evolutiva: campanelli d’allarme

La disprassia è un disturbo della coordinazione e della pianificazione motoria dei principali distretti corporei. La diagnosi e l’intervento precoce sono fondamentali, al fine di  stimolare e recuperare al meglio le funzioni maggiormente fragili.

Abbiamo racchiuso alcuni dei principali campanelli d’allarme che possiamo osservare in distinte aree:

Read More